Brightburn – La scena finale allude ad altri possibili super esseri

0
Brandon Breyer (Jackson A. Dunn) in Screen Gems' BRIGHTBURN.

ATTENZIONE: L’articolo contiene SPOILER di Brightburn, nei cinema ora.

Brightburn, il “cinecomic” horror prodotto da James Gunn, è uscito nei cinema questo fine settimana. La pellicola offre al pubblico una storia terrificante paragonabile a quella originaria della DC Comics: Superman. La differenza tra le due storie è la matrice malvagia del personaggio in Brightburn. Ovviamente la pellicola prodotta da Gunn non è la storia di Superman, l’alieno dall’aspetto umano anche se le affinità sono innegabili. Al centro del film, più precisamente nei titoli finali vengono mostrati altri supereroi con caratteristiche simili agli eroi DC come Wonder Woman e Aquaman ma con comportamenti considerati “malvagi”.

Brightburn racconta la storia di un neonato che arriva sulla Terra e viene preso in adozione da una coppia sposata. La coppia educa e cresce il ragazzo da sola ma con l’avanzare dell’età il giovane scopre di avere poteri che lo rendono differente da chiunque altro. Quando i suoi poteri emergono l’incubo ha inizio. A differenza di un classico cinecomic per famiglie, il ragazzo non utilizzerà i suoi poteri a scopo del bene ma intraprenderà la strada verso un lato più oscuro e terrificante. Dopo che Brandon Breyer (Jackson A. Dunn) ha devastato la piccola città di Brightburn, nel Kansas e ucciso entrambi i suoi genitori adottivi nella scena post-credit del film viene rivelato che la forza devastatrice di Brandon non si è arrestata ma che anzi continua a seminari vittime in giro per il mondo.

Nei titoli di coda viene infatti mostrato al pubblico un conduttore di talk show in stile Alex Jones, (Michael Rooker),che tenta di avvertire gli ascoltatori di Brightburn e del mondo che questi eventi non si fermano al solo Kansas. Fa infatti riferimento a una “creatura metà uomo e metà pesce” nell’oceano e una donna che strangola le sue vittime con una corda descrizioni che alludono a versioni malvagie di Aquaman e Wonder Woman.

E’ importante notare che non sono in realtà rappresentazioni dei personaggi DC ma nuovi personaggi con solo delle affinità agli altri più conosciuti. Questa cosa è stata più volte ribadita da Gunn stesso che ha anche affermato di non aver incorso in problemi con la DC:

Beh no, perché ci sono un sacco di storie simili che sono state raccontate nei fumetti nel corso degli anni. Ho un ottimo rapporto con DC.

Brightburn è ora nei cinema di tutto il mondo.

Fonte: Comicbook