Lo scrittore Cullen Bunn collaborerà con circa una dozzina di disegnatori per Deepest Catacombs, un fumetto fantasy ispirato a Dungeons & Dragons e che richiama i vecchi annunci del gioco di ruolo.
Deepest Catacombs sarà rilasciato online a partire dalla settimana del 9 agosto e ogni uscita sarà composta da una pagina, illustrata ogni volta da un disegnatore differente. Bunn renderà Deepest Catacombs disponibile gratuitamente sulla sua pagina Patreon.
“Quando ero piccolo adoravo D&D e i suoi annunci pubblicitari che trovavo nelle pagine dei fumetti che leggevo”, ha detto Cullen Bunn. “Si trattava di una pagina che introduceva sempre un gruppo di eroi, formato da Grimslade, Valerius, Saren e Indel. I personaggi si aggiravano in un dungeon alla ricerca di un tesoro. Si scontravano con licantropi, goblin, esseri informi verdi e draghi. La storia continuava di annuncio in annuncio, e ogni volta ero curiosissimo di vedere come sarebbe andata avanti. A volte ero più interessato all’inserto pubblicitario di Dungeons & Dragons, piuttosto che al fumetto che avevo tra le mani”.
Proprio per questo motivo, Bunn ha deciso di strutturare Deepest Catacombs con uscite di una singola pagina che lette tutte quante assieme vanno a formare un’avventura completa. Tuttavia, per mantenere lo stile delle pubblicità che hanno ispirato il fumetto, le pagine saranno anche un’inserzione per un gdr fittizio chiamato proprio Deepest Catacombs.
Le pagine, come detto, saranno disponibili gratuitamente online: “Più che un esercizio, questa è nostalgia. L’amore per un gioco che da ragazzo ho giocato tantissimo ha ispirato il progetto, ma so che le regole sono cambiate parecchio nel corso degli anni. E anche il modo di narrare. I fumetti sono scritti come se fossero delle pubblicità, e questa è stata una bella sfida. C’è tanta azione, trappole e mostri bizzarri, ma volevo anche che i personaggi fossero divertenti e accattivanti. Hanno tutti quanti un background approfondito che si scoprirà col passare del tempo. Vorrei che i lettori si affezionassero a loro. Proprio per questo voglio che tutti possano leggere queste storie. Renderò disponibile, per i patron anche il materiale di produzione, come script e concept. So che molta gente impazzirà per questa cosa. Se siete dei giocatori, vi assicuro che avrete abbastanza materiale per giocare questi personaggi, per affrontare questi mostri nella vostra campagna ed esplorare i dungeon che vedrete nei fumetti”.
Fonte: CBR