Jeremy Renner – L’ex moglie accusa l’attore di molestie e tentato omicidio

0

Nell’ambito del caso per la decisione sull’affidamento della figlia, l’ex moglie di Jeremy Renner, Sonni Pacheco, ha presentato accuse serie nei confronti dell’attore, tra gli altri, di Avengers: Endgame.

Nel presentare queste accuse, la Pacheco sostiene che Renner abbia minacciato di ucciderla, che si sia infilato la pistola in bocca e che abbia sparato al soffitto mentre la figlia Ava, di soli sei anni, si trovava nella sua stanza. L’ex moglie ha anche fatto riferimento in merito all’uso di droghe ed incidenti che vedevano Renner lasciare della cocaina in posti raggiungibili facilmente dalla figlia.

“Il benessere di sua figlia Ava è sempre stato e continuerà ad essere la priorità di Jeremy”, ha dichiarato l’avvocato di Renner. “Questa è una decisione che spetta alla Corte. Riteniamo sia importante però evidenziare che la drammatizzazione delle accuse di Sonni sono faziose e con un motivo ben specifico in mente”. L’avvocato ha, dunque, definito le dichiarazioni della Pacheco unilaterali.

Sonni Pacheco, che ha sposato Jeremy Renner nel 2014, ha richiesto il divorzio dopo meno di un anno dal matrimonio, concordando un patto per l’affidamento condiviso della loro figlia Ava. Adesso, però, la donna vorrebbe l’affidamento esclusivo, concedendo all’attore unicamente visite sorvegliate. Un’udienza alla Corte in merito a tutto ciò è stata fissata per il 7 novembre.

Jeremy Renner è salito alla ribalta sul grande schermo grazie, tra le altre cose, al suo ruolo di Clint Barton/Occhio di Falco nel Marvel Cinematic Universe. L’attore è apparso in ThorThe AvengersAvengers: Age of UltronCaptain America: Civil War ed infine in Avengers: Endgame. È previsto che  Renner riprenda il suo ruolo di Occhio di Falco nel 2021 sulla piattaforma streaming Disney+ nella serie Hawkeye. Nella serie sarà presente Kate Bishop.

Non è chiaro, al momento, se tutta questa storia avrà un impatto sul suo futuro e sulla sua presenza all’interno del Marvel Cinematic Universe.

Fonte: CBR