Ad un mese dalla conclusione di Moon Knight, prima serie di Disney+ targata Marvel Studios ad aver come protagonista un personaggio nuovo, è giunto il momento per Kamala Khan di debuttare all’interno del Marvel Cinematic Universe. Dopo il passo falso della serie dedicata al Pugno di Khonshu, Ms. Marvel ha l’arduo compito di riscattare il lato televisivo del MCU con una serie che, come la precedente, si pone l’obbiettivo di introdurre da zero un nuovo personaggio che –a contrario di Mark Spector– ritroveremo il prossimo anno in The Marvels, secondo film dedicato alla Captain Marvel di Brie Larson.
Sarà riuscita la serie a rendere onore ad uno dei personaggi Marvel più interessanti degli ultimi 10 anni? Negli scorsi giorni abbiamo potuto vedere in anteprima i primi 2 episodi i Ms. Marvel e siamo pronti a rispondere a questo interrogativo!
Ms. Marvel narra la storia di Kamala Khan (Iman Vellani), un’adolescente americana musulmana che cresce a Jersey City. Gamer appassionata e instancabile scrittrice di fan-fiction, Kamala è una grande fan dei Super Eroi e ha un’immaginazione smisurata, soprattutto quando si parla di Captain Marvel. Eppure, Kamala si sente invisibile sia a casa che a scuola; almeno finché, grazie ad uno speciale bracciale, non ottiene i superpoteri come gli eroi che ha sempre ammirato. Sarà davvero più facile la vita con i superpoteri?
Se c’è un’aspetto che distingue tutte le serie Marvel uscite fino ad ora, è la loro capacità di spaziare tra i generi. Che la fase 4 non abbia ancora delineato una sua linea narrativa precisa è ormai risaputo, ma con i prodotti seriali questa caratteristica si fa ancora più evidente. Dalla sitcom di WandaVision, alla critica sociale di The Falcon and The Winter Soldier, dalla fantascienza di Loki, al trip psichedelico e allucinatorio di Moon Knight, tutte le serie Marvel uscite fino ad ora –riuscite o meno– si sono distinte per la loro capacità di entrare a pieno all’interno di un genere cinematografico e narrativo ben preciso. Ms. Marvel è l’ennesima conferma di quanto appena detto. Primo teen drama in stile Marvel, dopo alcuni influssi del genere presenti anche in Hawkeye, Ms. Marvel entra di diritto nelle produzioni adolescenziali degli ultimi anni, con il ritmo incalzante e l’avventura firmata dall’MCU.
Che si trattasse di un prodotto ibrido, nuovo, a cavallo tra dramma adolescenziale, fumetto e action era già chiaro dai primi trailer e immagini rilasciate dagli Studios, non è quindi una sorpresa che quello che ci era stato promesso è effettivamente arrivato. Inserire il personaggio di Kamala Khan proprio ora è sicuramente una scommessa vinta, visto il “ricambio generazionale” che la Marvel sta effettuando. Dopo Kate Bishop e America Chaves è il turno della giovane Kamala prendere le redini di una storia che si prospetta dopo sole due puntate intrattenete e e ben strutturata. I primi due episodi che abbiamo avuto la possibilità di vedere, ci fanno ben sperare sul futuro di questa nuova eroina mai comparsa prima d’ora nell’MCU.
Il primo episodio, vera e propria origin story, dopo aver presentato personaggi, situazioni e probabili scenari futuri, lascia spazio ad un secondo episodio più concentrato sull’azione e sul continuo approfondimento dei personaggi, senza perder di vista il genere all’intento del quale la serie è inserita. Kamala Kahn è una giovane musulmana, figlia di immigrati, fan dei supereroi, in particolare della sua amata Captain Marvel, con la quale condivide anche un costume a lei ispirato. La giovane, divisa dai problemi adolescenziali e familiari, vede nelle vicende e nelle avventure dei supereroi una via di fuga non sapendo che ben presto qualcosa potrebbe accaderle e trasformarla proprio in uno di loro.
Che l’ultima serie Marvel, ovvero quella dedicata a Moon Knight, non abbia brillato per messa in scena è ormai assodato. Con Ms. Marvel se da un lato l’ottimo montaggio e l’ottima commistione comic-cinema –già vista in diversi momenti dei trailer– ne fanno un prodotto visivamente particolare e appagante, non mancano momenti in cui la CGI sembra perdere non pochi colpi, specialmente nel secondo episodio quando l’azione diventa la vera protagonista. I poteri che Kamala acquisisce –differenti da quelli del fumetto– sono a tratti resi in maniera credibile, ma alcune sequenze risultano troppo statiche e artefatte tanto da sembrare eccessivamente costruite e finte. Incalzante la colonna sonora, fatta di brani principalmente non originali, che riescono a conferire un sapore fresco, giovanile e spumeggiante a tutte le scene, d’azione e non.
Ms. Marvel entra di diritto tra le nuove produzioni teen drama del panorama seriale contemporaneo e un po’ come Non ho mai…, serie originale Netflix (in uscita la terza stagione), Julie and The Phantoms, e tutta una lunga serie di produzioni per giovani adulti, riesce a mettere in scena storie appetibili non solo per questo pubblico ma anche per una fetta decisamente più ampia. C’è anche da dire che sicuramente questa nuova produzione potrebbe non mettere tutti d’accordo. Non sappiamo quanto in là la storia si spingerà e quanto le carte in tavola saranno mescolate, ma si sta comunque parlando di una produzione che ha come target di riferimento quello dei teenager, quindi lontana da prodotti come The Falcon and The Winter Soldier o Loki.
Dopo aver visto in anteprima i primi due episodi di Ms. Marvel non possiamo che essere soddisfatti. La serie ha mostrato esattamente quello che aveva promesso, un teen drama in perfetto stile Marvel con un’eroina originale e dalla premesse interessanti. Questa sua nota squisitamente teen potrebbe non incontrare il gusto di tutti gli spettatori, ma è tremendamente azzeccata per il personaggio di Kamala Khan e perfettamente in linea con la run a fumetti scritta da G. Willow Wilson. Con una messa in scena dinamica, fumettistica ed eccentrica, abbellita da una colonna sonora scoppiettante e perfettamente in tema, i primi due episodi della nuova serie Marvel e Disney+, pur peccando in alcuni punti per CGI, riescono a convincere, gettando le basi per un’interessante nuova produzione. Prima di concludere ci teniamo ad informarvi che il primo episodio contiene un’importante scena dopo i titoli di coda, vi raccomandiamo dunque di non skipparla!
Ms. Marvel arriva su Disney+ a partire dall’8 giugno con un episodio a settimana. Ecco il trailer della serie: