Il mondo del cinema ha perso uno dei suoi più grandi esponenti. Con le sue musiche e colonne sonore Ennio Morricone ha contribuito a rendere indimenticabili tantissimi film oggi stampati indelebilmente nelle menti dei cinefili di tutto il mondo.
Sono in tanti ad aver collaborato con lui. Tra le collaborazioni più rinomate ci sono quelle con John Carpenter, Oliver Stone, Brian De Palma, Sergio Leone e Quentin Tarantino. Proprio grazie a quest’ultimo, Morricone è riuscito a vincere il suo secondo premio Oscar. Il compositore, infatti, nel 2016 aveva lavorato alla colonna sonora di The Hateful Eight, penultimo film di Tarantino. In tal senso, in molti ricorderanno l’intermezzo del film, della durata di 12 minuti, in cui a delle riprese panoramiche degli ambienti della pellicola veniva affiancata una meravigliosa sinfonia.
La collaborazione tra Tarantino e Morricone, dunque, è stata prolifica. Ovviamente, bisogna anche tener conto della stima del regista per il compositore, dal momento che Tarantino ha più volte dichiarato apertamente di ispirarsi ai film di Sergio Leone, dove le musiche di Morricone facevano parte del cuore pulsante dei titoli: Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo, C’era una volta il West, Giù la testa, C’era una volta in America.
Adesso, su Twitter, dopo la scomparsa di Ennio Morricone, tramite il profilo del New Beverly Cinema, teatro cinematografico di proprietà dello stesso Tarantino, è arrivato l’omaggio ed il saluto del regista al compositore.
”The King is dead. Long live the King!” – Quentin Tarantino pic.twitter.com/trsdKp9CIH
— New Beverly Cinema (@newbeverly) July 6, 2020
“Il Re è morto. Lunga vita al Re!”. Sicuramente un bel gesto, che tra l’altro mette definitivamente la parola fine alle fake news che vedevano Morricone aver parlato male di Quentin Tarantino in occasione di un’intervista a proposito del suo lavoro su The Hateful Eight.
Fonte: Twitter