He stole my future. Why does he deserve one?
ATTENZIONE SPOILER THE FLASH Stagione 3 ep. 23
Ci siamo! L’Uultimo episodio della stagione. Iris è morta tra le braccia di Barry e il silenzio cala su Infantino Street, mentre in un bosco nelle vicinanze Killer Frost sta per uccidere Cisco. Savitar è davvero riuscito a vincere? Veramente è diventato il Dio della velocità?
No, in realtà non va tutto esattamente come descritto sopra. Nei primi minuti dell’episodio si scopre infatti che H.R. ha sostituito se stesso e Iris tramite un congegno in grado di scambiare l’aspetto estetico di due persone, sacrificandosi dunque per il bene di Iris e dell’intero Team Flash. Visibilmente tristi per la perdita di H.R., ma al contempo felici della vittoria su Savitar i membri del Team ritornano agli S.T.A.R. Labs convinti che non avendo ucciso Iris il malvagio Savitar tra non molto scomparirà. Nel frattempo però anche Savitar capisce di star svanendo e prepara il contro-attacco definitivo per portare con se nella tomba quanti più innocenti possibili.
Purtroppo ci tocca segnalare che in confronto al sorprendente episodio della settimana scorsa, questo finale di stagione appare piuttosto debole e deludente sotto più punti di vista. L’episodio infatti presenta delle dinamiche poco avvincenti, più volte forzate e sopratutto per nulla entusiasmanti. Pochi i punti effettivamente nuovi e rilevanti per gli spettatori, ai quali si sommano anche quelli poco chiari e decisamente raffazzonati di cui la sceneggiatura è pregna per tentare di chiudere le trame nella maniera meno in dolore possibile.
Poche anche stavolta le scene d’azione e i colpi di scena, solo due, ed entrambi piuttosto prevedibili a dire il vero. Buone le performance degli attori, sia in quest’episodio che più in generale nell’intera terza stagione, che almeno da questo punto di vista si più dire soddisfacente. Di buona fattura, anche se usati decisamente poco, gli effetti speciali, quando ci sono fanno la loro figura senza far storcere troppo il naso, come invece è capitato in passato. Un’altro dei pochi punti positivi della puntata lo segnaliamo nei momenti di commozione che gli sceneggiatori riescono a far provare agli spettatori durante la morte e il successivo funerale di H.R. Wells, ma per il resto davvero troppa poca roba per un finale di stagione di una serie così seguita.
In definitiva questo ventitreesimo episodio noi lo bocciamo. Troppo telefonate le scelte degli showrunner e troppo confuso lo sviluppo delle decisioni dei protagonisti, quasi inspiegabile in certi punti. Discorso diverso però per questa terza stagione di The Flash, che invece promuoviamo. Forse il main-villain è stato il meno interessante e il più prevedibile di tutti, ma la qualità degli episodi è rimasta alta per la maggior parte della stagione e le prove recitative e gli effetti speciali hanno subito un netto miglioramento. In oltre l’introduzione di altri velocisti ha giovato non poco alla varietà delle situazioni da poter mettere in scena.
Adesso vi ringraziamo per aver letto le nostre recensioni di The Flash e aspettiamo l’autunno per la quarta stagione, sperando che i passi avanti visti quest’anno possano tornare a vedersi anche nella prossima stagione e che la qualità della serie possa continuare a migliorare, come già fatto fin’ora di stagione in stagione.
May the (speed)force be with you!