Anche Amazon Prime Video, il servizio di streaming del colosso della vendita online, vanta un catalogo di tutto rispetto, carico di film di ogni genere. Rispetto a Netflix il catalogo di Amazon Prime Video presenta molti film di tutti i generi e di tutte le decadi, non solo film cult o apprezzati, ma comunque recenti. Ne risulta un catalogo molto più diversificato e ogni mese con aggiunte valide. Anche Settembre, dunque, propone una serie di contenuti che valgono la pena di essere scoperti o, perché no, riscoperti.

Nonostante la riapertura dei cinema e dell’arrivo in sala di pellicole attese come Tenet, New Mutants e Onward, continua la nostra rubrica mensile nata durante il lockdown in cui vi consigliamo alcune pellicole che, secondo noi, potrebbero accompagnarvi in queste serate in casa, sia perché volete passare un po’ di tempo in famiglia o con gli amici, o perché magari vi volete rilassare dopo una giornata faticosa!


1917

Uno dei film più apprezzati del 2019 arriva finalmente su Amazon. Il war movie diretto da Sam Mendes (Skyfall), segue le vicende dei due giovani caporali Tom Blake e William Schofield a cui il generale Errinmore ha dato il compito di consegnare a Mackenzie l’ordine di interrompere l’attacco programmato perché stanno per cadere in un’imboscata. Inizia così una corsa contro il tempo per salvare più uomini possibili dal massacro. Il film è stato girato con diversi piani sequenza e poi montati, con una tecnica che ormai sembra aver preso piede nel cinema dopo Birdman.

Assassini nati – Natural Born Killers

Il film che ha reso celebre Oliver Stone. La pellicola, scritta e diretta dallo sceneggiatore di Scarface (Stone), segue la storia di una coppia di amanti e assassini: Mickey (Woody Harrelson) e Mallory Knox (Juliette Lewis). I due scorrazzano per le strade d’America lasciandosi alle spalle una lunga scia di omicidi. L’opinione pubblica si trova divisa, mentre la polizia dà la caccia al duo: il detective Scagnetti (Tom Sizemore) è alle loro calcagna ma al contempo vi è anche il giornalista Wayne Gale (Robert Downey Jr) che li sta trasformando in eroi delle masse.

Benvenuti a Marwen

Nuovo film diretto da Robert Zemeckis e con protagonista Steve Carell, Benvenuti a Marwen segue la storia di Mark, un uomo che dopo un pestaggio perde la memoria. Mark crea così Marwen, una città che unisce la sua vecchia e nuova vita e la popola di giocattoli, tra cui uno che rappresenta sé stesso e che per gli abitanti della città immaginaria è un eroe. Il film, non particolarmente apprezzato dalla critica ed uscito poco prima della chiusura dei cinema, è una toccante storia di rivalsa che mostra come anche un uomo spezzato possa andare avanti se gli si dà modo di poter guarire. Ovviamente non senza ostacoli.

Cold in July

Cold in July non è un film molto noto, arrivato da noi solamente in home video, e segue le vicende di Richard Dane (Michael C. Hall) che, quando vede un ladro entrargli in casa, cerca di spaventarlo con una pistola, ma accidentalmente parte un colpo che lo uccide. Il caso verrà archiviato dalla polizia, ma il padre del ladro, Ben (Sam Shepard), al funerale del figlio minaccerà Richard dando così inizio ad un vero e proprio incubo.

Colossal

Il film, scritto e diretto da Nacho Vigalondo, è allo stesso tempo un monster movie ed una commedia, e proprio in questa sua stranezza trova un terreno grazie al quale si regge bene in piedi. La pellicola segue Gloria (Anne Hathaway), affetta da brevi amnesie che, dopo essersi vista la carriera distrutta da un errore di gioventù, si rivolge alla bottiglia. La ragazza ormai al verde torna alla sua città natia, dove incontrerà un suo amico d’infanzia, Oscar (Jason Sudeikis) che si offre di aiutarla e la assume nel suo bar. Il giorno dopo però inizia l’incubo: durante il sonno un mostro ha distrutto Seoul. Ma come può questo mostro essere collegato alla donna? Beh, quello è il fulcro del film.


Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento