Enemy

Enemy è tratto dal romanzo di José Saramago, L’Uomo Duplicato: diretto da Denis Villeneuve vede protagonista Jake Gyllenhaal. Seguiamo due personaggi, il primo è Adam Bell, un professore di storia del college, un uomo tranquillo che quando vede un attore che somiglia incredibilmente a lui e inizia così a fare una ricerca. Quando riescono ad incontrarsi scoprono di essere uno il contrario dell’altro. Il film è riuscito anche a vincere il Leone Nero al Courmayeur Noir Festival nel 2013, la pellicola poi ha ricevuto una distribuzione Italiana nel 2017 attraverso CG Entertainment, una pellicola da riscoprire e che ha portato Villeneuve nell’orbita delle grandi produzioni.

Favolacce

FilmFilm apprezzato al Festival di Berlino, Favolacce dei Fratelli D’Innocenzo è una favola urbana sporca e degradata. Durante la pellicola seguiamo la vita di alcune famiglie nella periferia di Roma. Durante il film scopriamo i vari segreti di queste famiglie. Abbiamo la famiglia perfetta: Bruno e Dalila, e i loro figli dodicenni educati e istruiti, ma che non sono per nulla felici e che soffrono dei litigi dei genitori; Amelio invece vive da solo con il figlio Geremia ed è molto protettivo nei suoi confronti; poi abbiamo Vilma, incinta del suo ragazzo; La famiglia Rosa che vive vicino ad Amelio e di cui tutti sono insofferenti; Infine il professor Bernardini che insegna di tutto ai suoi ragazzi, con risultati spiacevoli.

Fantasmi

Film Classico del cinema scritto e diretto da Don Coscarelli, girato con un budget quasi inesistente e che non è solo un cult ma il primo film di una saga di film famosi che ha visto l’ultima entrata pochi anni fa (i primi 3 sono su Prime Video). Nella pellicola siamo subito buttati nell’orrore quando Tommy, un giovane ragazzo, viene portato in un cimitero e poi accoltellato da un misterioso uomo alto, che scopriremo poi essere chiamato Tall Man. Durante il funerale a cui partecipano gli amici più cari, Reggie e Jody, ma anche Mike, il fratello piccolo di Jody che assiste a qualcosa di strano e scopre il Tall Man. Da lì a poco inizierà l’incubo per la famiglia.

Ghost in the Shell

Tratto dall’omonimo manga di Masamune Shirow, Ghost in The Shell è uno dei film d’animazione più popolari della storia, generando numerosi sequel e persino serie animate. Il film originale diretto da Mamoru Oshii segue la storia di Motoko Kusanagi, membro di una sezione della polizia di Tokyo, che si troverà invischiata in un mistero che vede al centro un hacker, il misterioso “Burattinaio”. Il personaggio aveva già hackerato una persona vicina al governo e per questo è diventato obiettivo delle forze dell’ordine. Il film ha avuto un impatto culturale tale da aver ispirato film come Matrix e persino Spielberg per il suo AI: Intelligenza Artificiale.

Green Room

Diretto e scritto da Jeremy Saulnier, la pellicola segue la vicenda di una band punk che assiste ad un omicidio in un club e viene così perseguitata da un gruppo di skinhead neo-nazisti. A fine del concerto saranno rapiti e rinchiusi in una stanza dove al di fuori tutti li vogliono morti per aver visto qualcosa che non avrebbero dovuto vedere. Il film nel cast vede anche il compianto Anton Yelchin e persino Patrick Stewart.


Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento