Dopo ben 17 anni i Bad Boys sono tornati! Nessuno ci credeva più, e invece hanno fatto ritorno con il loro terzo capitolo della saga.

Nel 2003 abbiamo visto per l’ultima volta il duo con protagonisti Will Smith e Martin Lawrence diretti da Michael Bay, poi non abbiamo saputo più nulla per anni e anni, fino a quando, qualche anno fa, si sono riaccese le speranze che ci hanno fornito notizie più certe, e oggi, finalmente, possiamo ritrovare al cinema lo stesso duo, ovviamente con qualche anno e qualche chilo di differenza… Quello che non manca in questa terza avventura non diretta più da Bay, ma dalla coppia di registi Adil El Arbi e Bilall Fallah è l’energia e il divertimento mostrati dagli attori nel tornare ad interpretare questi due personaggi.

La trama di questo episodio parte a Città del Messico dove troviamo la spietata assassina di un potente cartello messicano, Isabel Aretas, che riesce a fuggire da un carcere di massima sicurezza grazie all’aiuto del figlio Armando. Insieme inizia la loro vendetta contro chi gli ha procurato tanta sofferenza, primo fra tutti Mike Lowrey (Will Smith).Intanto a Miami, Marcus Burnett (Martin Lawrence) è deciso ad andare in pensione. Una sera, Lowrey subisce un attentato da un killer in moto Armando Aretas, ma si salva per miracolo. Lowrey vuole trovare chi ha provato ad ucciderlo mentre Burnett si rifiuta categoricamente perché ha giurato a Dio di rinunciare per sempre alla violenza se il suo partner si fosse salvato. Deciso a trovare il suo attentatore, Lowrey si fa assegnare come consulente alla squadra che indaga sul caso anche senza il suo partner, ma dopo che il misterioso killer in moto uccide giudici, medici forensi e altre persone da loro due conosciute, anche Burnett si convince ad entrare in gioco un’ultima volta.

Fin dall’inizio ci troviamo di fronte ad un blockbuster senza pretese con battute a tratti divertenti, a tratti ripetute e davvero troppo esagerate, come anche l’azione e la trama, che a volte sfociano in momenti fastidiosamente eccessivi. Senz’altro, comunque, visto il grandissimo risultato al box office, rivedremo ancora e ancora i due detective, poiché il quarto capitolo della saga è già stato confermato. In alcuni momenti sembra di trovarci di fronte ad un remake di Gemini Man, pellicola di Ang Lee, sempre con Will Smith, uscita pochissimi mesi fa, date alcune svolte di trama eccessive e sopra le righe; infatti la seconda parte del racconto diventa troppo ripetitiva facendo sembrare la durata del film più lunga di quanto sia in realtà, mentre nel primo tempo assistiamo ad un’onesta dose di azione e umorismo a cui i vecchi due lungometraggi dei bad boys ci hanno abituato.

La regia di Adil & Bilall è buona, divertente e efficace per un prodotto del genere, infatti i due sono già stati contattati dai Marvel Studios per la regia di un film e presto si occuperanno di un altro revival, sempre prodotto da Jerry Bruckheimer, ovvero Beverly Hills Cop 4. In un prodotto di questo tipo quello che sale più evidenza sono principalmente le situazioni comiche mescolate a quelle di azione come hanno fatto scuola i vari buddy movie alla Arma Letale, 48 ore, Men in Black e Die Hard 3: alcune scene ben costruite su questi due piani ci sono, non sono troppe, ma abbiamo un giusto equilibrio, e da questo punto di vista questo è probabilmente il migliore dei tre Bad Boys. Ovviamente non si tratta si lavoro eccellente, ci sono molte banalità e un finale davvero eccessivo e troppo forzato, un’esplosione realizzata in CGI piuttosto scadente. Si deve ammettere, inoltre, la forte influenza di uno dei franchise di azione/commedia più famosi degli ultimi 20 anni ovvero Fast and Furious: infatti il finale ha delle grandi similitudini a quello degli ultimi capitoli della saga con Vin Diesel.

In conclusione si può dire che Bad Boys For Life è un buon proseguimento della saga e il migliore dei tre capitoli usciti ad oggi: i fan probabilmente lo ameranno, i non fan, semplicemente, lo ignoreranno da cima a fondo.


Bad Boys For Life sarà distribuito da Sony, nelle sale italiane a partire dal 20 febbraio. Di seguito potete visionare il trailer ufficiale italiano:

Lascia un commento