La tecnologia dei deepfake, se messa nelle mani sbagliate, può essere molto pericolosa. Fortunatamente, un utilizzo in larga scala viene fatto dai fan del cinema, che soddisfano le loro curiosità di vedere determinati attori in determinati ruoli, rispetto ad altri interpreti. Questa volta ad esser coinvolto è stato Ewan McGregor.
Nell’ultimo periodo sono diventati virali in brevissimo tempo i video deepfake in cui Robert Pattinson “sostituisce” Christian Bale in una scena di Batman Begins e Robert Downey Jr. e Tom Holland prendono il posto di Christopher Lloyd e Michael J. Fox in Ritorno al Futuro.
L’ultimo andato in tendenza è forse il più sensato di tutti. Un utente di YouTube ha creato e caricato un deepfake in cui l’Obi-Wan Kenobi della trilogia prequel, Ewan McGregor per l’appunto, prende il posto del Ben Kenobi interpretato da Alec Guinnes. Ed il risultato è incredibilmente sbalorditivo.
La prossima apparizione di Ewan McGregor nel mondo di Star Wars dovrebbe arrivare con l’uscita della serie Disney+ dedicata proprio ad Obi-Wan. Tuttavia, la produzione della serie sta incontrando alcuni imprevisti e non è chiaro come evolveranno le cose. Secondo alcuni report, le riprese dovrebbero iniziare all’inizio dell’anno prossimo.
“Iniziamo a girare all’inizio del 2021, saremo in pre-produzione quest’estate. Ci sono delle sceneggiature che ho letto e sono molto buone. Stanno continuando a lavorarci sopra per migliorarle ancora. Inizieremo l’anno prossimo e non vedo l’ora. Penso al fatto che la mia ultima apparizione in Star Wars è datata 2006, quindi è un bel po’. Però si farà. Anche perché guardando gli ultimi film e The Mandalorian mi son davvero divertito. Mi tengo sempre aggiornato il più possibile con il mondo della Lucasfilm. Sarà comunque impegnativo però. Non ci vorranno due minuti. Mi rimetterò gli abiti Jedi addosso ed a quel punto si vedrà, suppongo”, ha detto in una recente intervista Ewan McGregor.
Non è chiaro se e come la questione del Coronavirus influenzerà la produzione di della serie Disney+, visto che l’impatto del virus a livello globale comporterà riorganizzazioni e ripensamenti al modo di gestire l’economia e le condizioni lavorative. Senza contare che l’industria delle serie tv ne uscirà piuttosto malconcia, da tutto ciò.
Fonte: ComicBook