Noi – Rai svela il teaser trailer e la data di uscita del remake italiano di This Is Us

0
Noi This Is Us

Durante la 72esima edizione del Festival di Sanremo, la Rai ha svelato il primo teaser trailer e la data di messa in onda di Noi, il remake italiano della pluripremiata serie statunitense This Is Us. La serie, prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction, andrà in onda su Rai 1 a partire dal 6 marzo 2022 e conterà 12 episodi che verranno suddivisi su 6 serate.

Proprio come nella serie originale, Noi vedrà Pietro (Guanciale) e Rebecca (Ruffino) dover affrontare l’inaspettato arrivo di tre fratelli: Claudio (Dario Aita), Caterina (Claudia Marsicano) e Daniele (Livio Kone), di cui seguiremo le vicende tra presente e passato, ed esattamente come This Is Us, Noi racconterà la vita non solo della famiglia, ma anche il passare degli anni e lo sviluppo ed i cambiamenti del nostro paese, esplorando affetti e relazioni e mostrando come anche i più piccoli eventi della nostra vita possano influenzare la persona che diventeremo. Nel cast, oltre ai già citati Guanciale, Ruffino, Aita, Marsicano e Kone, ci sono Angela Ciaburri, Leonardo Lidi, Flavio Furno, Timothy Martin, Francesca Agostini, Liliana Fiorelli, Giordana Faggiano e Massimo Wertmüller.

Di seguito lo spot dedicato a Noi andato in onda durante il Festival di Sanremo:

In occasione dell’annuncio della serie, Riccardo Tozzi di Cattleya ha espresso tutta la soddisfazione per l’operazione:

“Il meccanismo è lo stesso di This is us, mi sono innamorato dei personaggi, sono meravigliosi e li senti vicini. È una storia veramente universale, coinvolge chiunque, è potente nel suo intreccio. Attraverso il microcosmo di una famiglia si racconta l’evoluzione di un paese, nel gioco tra presente e passato. La scelta di Sandro Petraglia non è casuale, lui ha sempre fatto questo: raccontare vicende individuali attraverso cui poter leggere le trasformazioni di un paese. Quello che accade nella serie originale è completamente traslabile nel contesto italiano. Abbiamo l’Italia degli anni 70, che ha molto da raccontare: di fatto noi seguiamo quattro generazioni: la famiglia dei genitori risiede a Torino, città significativa in quegli anni. Partendo da quella che era la capitale industriale la storia si sposta poi, con i suoi intrecci, a Milano, Roma e Napoli. Lavorare con Petraglia è sempre un piacere. La Rai, che ha creduto nel progetto, ci è molto vicina e si è appassionata”.

Fonte: Rai

Lascia un commento