His House

Film horror distribuito da Netflix e diretto da Remi Weeks, segue la storia di due rifugiati nel Regno Unito. Rial e Bol sono una coppia di migranti Sudanesi che, scappati dalla guerra e dopo aver perso la loro figlia, finalmente si vedono assegnare una casa. Ma quando ci si trasferiscono iniziano a sentire strani rumori e scoprono che la casa è infestata dal fantasma di uno stregone. Presto la coppia dovrà combattere i fantasmi del loro passato, le loro colpe, la xenofobia e i problemi di una vita che non sembra quella che si aspettavano quando sono emigrati.

Il Processo ai 7 di Chicago

La pellicola originale Netflix diretta da Aaron Sorkin, approdata da poco sulla piattaforma, narra del processo ai cosiddetti Chicago Seven, un gruppo di attivisti contro la guerra del Vietnam accusati di aver cospirato per causare lo scontro tra manifestanti e Guardia Nazionale avvenuto il 28 agosto 1968 a Chicago in occasione delle proteste alla convention del Partito Democratico. Nel corso del convengo ci sono state diverse manifestazioni contro la guerra in Vietnam, che hanno raggiunto l’apice quando i dimostranti si sono presentati armati di pietre. La polizia ha dovuto sedare le rivolte con lacrimogeni, mentre in centro di Chicago veniva messo a ferro e fuoco dalla protesta. Le indagini hanno portato all’identificazione di sette manifestanti: Abbie Hoffman (Sacha Baron Cohen), esponente della controcultura americana dal carattere irascibile e con precedenti penali, Jerry Rubin (Jeremy Strong), Bobby Seale (Yahya Abdul-Mateen II), John Froines, Tom Hayden (Eddie Redmayne), Lee Weiner (Noah Robbins) e David Dellinger; tutti processati per cospirazione.

Kadaver

Pellicola norvegese di nuova uscita prodotta da Netflix, Kadaver è uno dei prodotto dell’orrore più interessanti dell’ultimo periodo uscito sulla piattaforma di streaming più famosa del mondo. Ambientato in un mondo post apocalittico distrutto da una guerra nucleare in una luogo imprecisato e in un tempo non preciso, Kadaver è la storia di una famiglia che dopo aver acquistato un biglietto per un misterioso spettacolo teatrale si ritroverà all’interno di una albergo in cui viene messa in scena una recita dove gli spettatori hanno la possibilità di seguire la storia camminano per l’albergo insieme agli attori, ad un unico patto: “indossare sempre una maschera“. I malcapitati spettatori non sanno però che qualcosa di terribile li attende nei corridoi dell’hotel. Film norvegese ma dal respiro decisamente internazionale Kadaver colpisce per la sua messa in scena e per l’accuratezza dei dettagli. Dai risvolti splatter, il film punta tutto sulla sua estetica, sui costumi e sul mistero, quasi come fosse un giallo alla Agatha Christie in cui c’è un segreto da svelare e un colpevole da stanare.

Klaus – I Segreti del Natale

Klaus – I segreti del Natale è un film d’animazione spagnolo, diretto da Sergio Pablos, che reinventa le origini di Babbo Natale per un nuovo tipo di pubblico. Nella pellicola incontriamo per primo Jesper, figlio di una ricca famiglia che lavora per il mercato postale, ma il ragazzo è svogliato e così il padre per convincerlo ad impegnarsi lo spedisce su un’isola ghiacciata al Circolo Polare Artico con il compito consegnare 6000 lettere in due anni. Lì Jesper farà la conoscenza di Klaus, un solitario giocattolaio: nell’uomo il ragazzo vedrà la possibilità di fare fede all’obbligo che gli ha dato il padre e nascerà così la leggenda di Babbo Natale.

La Belva

Disponibile da pochi giorni su Netflix, non poteva mancare in questa lista La Belva, il nuovo action-thriller di Ludovico Di Martino con Fabrizio Gifuni, prodotto da Matteo Rovere (Il Primo Re). Leonida Riva è un reduce di guerra cupo e solitario, con un passato da Primo Capitano nelle Forze Speciali dell’Esercito. La vita e il lavoro hanno portato Riva sempre più lontano dalla famiglia. Suo figlio maggiore, Mattia, non lo ha mai perdonato, mentre la figlia Teresa lo adora incondizionatamente. Ma un tragico evento costringerà Leonida a riscoprire quella parte di sé che pensava ormai sepolta nel suo passato. Una storia ad alta tensione emotiva che mescola sentimenti e azione in un crescendo che porterà un uomo a diventare, per amore, un vero nemico pubblico.


Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento