The Illusionist
The Illusionist è una storia d’amore e magia, segue le vicende di Eisenheim (Edward Norton), noto illusionista che innamorato fin dalla giovane età della duchessa Sophie von Teschen, dovrà fare di tutto per scappare dalle ire del suo promesso sposo, il principe Leopold. Eisenheim dovrà quindi scontrarsi con l’ispettore mandato da Leopold, Uhl (Paul Giamatti) che darà del filo da torcere al famoso mago.
The Square
The Square, pellicola del regista svedese Ruben Östlund, è il film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes. Christian è il curatore di un importante museo di arte contemporanea di Stoccolma. Una mattina, sulla strada per il lavoro, soccorre una donna in pericolo e si scopre derubato del telefono e del portafoglio. Al museo, intanto, lui e la sua squadra stanno lavorando all’inaugurazione di una mostra, che prevedere l’installazione dell’opera “The Square”: un quadrato delimitato da un perimetro luminoso all’interno del quale tutti hanno uguali diritti e doveri, un “santuario di fiducia e altruismo”.
The Wolf of Wall Street
Basato su una storia vera, la pellicola di Martin Scorsese segue l’impressionante ascesa e la caduta di Jordan Belfort (interpretato da Leonardo DiCaprio), il broker di New York che conquista una fortuna incredibile truffando milioni di investitori. Il film segue la folle cavalcata di Belfort, un giovane “nuovo arrivato” a Wall Street che si trasforma via via in un corrotto manipolatore dei mercati e in un cowboy della Borsa. Avendo conquistato rapidamente una ricchezza enorme, Jordan la utilizza per comprarsi un’infinita gamma di afrodisiaci: donne, cocaina, automobili, la moglie supermodella e una vita leggendaria fatta di aspirazioni e acquisti senza limiti. Ma mentre la società di Belfort, la Stratton Oakmont, è sulla cresta dell’onda e sguazza nella gratificazione edonistica più estrema, la SEC e l’FBI tengono d’occhio il suo impero contrassegnato dagli eccessi.
Tito e gli alieni
Paola Randi dirige una commedia fantascientifica italiana indipendente con protagonista Valerio Mastandrea. Il Professore è uno scienziato che vive isolato dal mondo nel deserto del Nevada, accanto all’Area 51. Dovrebbe lavorare ad un progetto segreto per il governo degli Stati Uniti, ma in realtà passa le sue giornate su un divano ad ascoltare il suono dello spazio. Il suo solo contatto con il mondo è Stella, una ragazza che organizza matrimoni per i turisti a caccia di alieni. Ma l’esistenza solitaria del Professore viene rivoluzionata dall’arrivo dei due giovani nipoti da Napoli: Anita, 16 anni, e Tito, 7, che il fratello Fidel gli affida prima di morire. I ragazzi arrivano aspettandosi Las Vegas e invece si ritrovano in mezzo al nulla, nelle mani di uno zio squinternato, in un luogo strano e misterioso dove si dice che vivano gli alieni.
Via Castellana Bandiera
Tratto dall’omonimo romanzo di Emma Dante, che è anche regista del film, la pellicola è stata presentata alle 70ª Mostra del Cinema di Venezia, portando Elena Cotta alla vittoria della Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile. Una domenica pomeriggio calda e assolata. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: via Castellana Bandiera. Nello stesso momento un’altra macchina, guidata da Samira e con dentro ammassata la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario ed entra nella stessa strada. Né Rosa, al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda alla guida della sua Punto, intendono cedere il passo l’una all’altra. Chiuse nelle loro auto, le due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Una sfida tutta al femminile punteggiata dal rifiuto di bere, mangiare e dormire, più ostinata del sole di Palermo e più testarda della ferocia degli uomini che le circondano.
Potrebbe interessarti anche:
- 25 Film da vedere su Netflix a Settembre
- 25 Film da vedere su Amazon Prime Video a Settembre
- Netflix – Tutte le novità in arrivo a Settembre 2020
- Amazon Prime Video – Tutte le novità in arrivo a Settembre 2020
- 25 Film, Serie TV e Documentari da vedere su Disney+
- 25 film italiani da vedere su Netflix e Amazon Prime Video
- Tutte le Serie TV lunghe da vedere in streaming durante la quarantena