E’ con molta tristezza che apprendiamo la morte dell’autore Hubert Boulard, conosciuto come Hubert. La notizia è stata annunciata da un tweet delle Éditions Delcourt. Lo sceneggiatore di fumetti e colorista francese aveva solo 49 anni.
C’est avec une immense tristesse que nous apprenons le décès d’Hubert, avec qui nous travaillions depuis longtemps en tant que scénariste et coloriste.
Nos pensées les plus émues vont à ses proches et à toutes celles et ceux qui ont côtoyé cet homme aussi talentueux que sensible. pic.twitter.com/RGD71qZzzj— Éditions Delcourt (@DelcourtBD) February 13, 2020
La carriera dell’autore è iniziata negli anni 90 quando, nonostante una laurea alla scuola di Belle Arti, inizia a lavorare come colorista per altri autori francesi. Il suo esordio come sceneggiatore è stato nel 2002 con Legs de l’alchimiste edito da Glénat.
In Italia Hubert è stato tradotto e pubblicato dalla BAO Publishing. Nel 2015 è uscito Bellezza, una favola illusoria che narra le vicende di Baccalà, una ragazza molto brutta che ottiene per magia di sembrare una donna bellissima agli occhi di chi la guarda, dono che si rivela una maledizione.
Nel 2018 invece è uscita la serie di successo Gli Orchi-Dei scritta con Bertrand Gatignol, appartenente al genere della mitologia mistica grottesca. Questa sorta di favola grottesca è ambientata in un mondo in cui gli orchi governano sugli umani. Il loro dominio è crudele dato che, per mantenere il loro potere, queste creature gigantesche si cibano dei sudditi. Sarà Piccolo, troppo grande per vivere tra gli umani e troppo piccolo per vivere tra gli orchi, a cambiare le sorti della società. La serie, iniziata in Francia nel 2014, dovrebbe comprendere cinque volumi, di cui tre sono già stati pubblicati. I primi due, Piccolo e Mezzo Sangue, sono stati tradotti in italiano. Abbiamo avuto l’occasione di intervistare gli autori nel 2019, in occasione della pubblicazione in Italia del secondo volume.
Questo gennaio al festival d’Angoulême aveva appena presentato il suo ultimo lavoro, Peau d’Homme, un album che tratta in modo poetico un tema molto forte, quello dell’identità sessuale. La pubblicazione era stata fissata per il 22 aprile.
Fonte: 9eart.fr