I 15 Migliori Videogiochi del 2018 | Speciale

0

Assassin’s Creed Odyssey

Disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC

Dopo un lungo e neanche poi così lento declino che ha accompagnato la serie dopo Assassin’s Creed 3, il franchise ha ottenuto nuova linfa vitale nello scorso anno con Assassin’s Creed Origins. Quest’anno l’ottimo lavoro fatto con Origins è stato ulteriormente migliorato con Assassin’s Creed Odyssey, capitolo della serie ambientato nell’antica Grecia. Per quanto questo titolo si distacchi ampiamente dalla formula classica, gli assassini alla Ezio Auditore con un ordine ed un codice da seguire sono ormai un ricordo lontano, ma in compenso questo nuovo filone della saga centra un perfetto connubio tra action e RPG di stampo occidentale. Il titolo dona al giocatore massima libertà nell’esplorazione, unita allo stealth tipico del franchise e delle meccaniche di combattimento rivedute e corrette, che ricordano quelle di un The Witcher. Unico neo che possiamo riscontrare realmente è un comparto narrativo non molto approfondito e solido, una costante da Black Flag ad oggi.

Celeste

Disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, PC e Mac OS

Sviluppato dai canadesi Matt Thorson e Noel Berry, Celeste è senza ombra di dubbio il videogioco indie di questo 2018. Controllando l’ansiosa alpinista Madeline che, nel tentativo di superare la sua depressione e le sue ansie, decide di scalare l’immaginaria montagna Celeste, situata nel Canada occidentale. Inoltre, nel corso del gioco, dovremo affrontare anche una manifestazione della sua parte oscura, ovvero la manifestazione di tutti gli aspetti della sua personalità che considera cattiva. Nel gameplay, Celeste è un enigmatico puzzle-platform in stile Super Meat Boy, ma offre ai giocatori molti strumenti per ridimensionare la difficoltà per renderlo più semplice o impossibile a seconda delle proprie esigenze. Il connubio tra i splendidi sprite, una delle migliori colonne sonore dell’anno e la spinta emozionale che Celeste condivide lo spettatore, porta ad un’esperienza davvero indimenticabile.

Dead Cells

Disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, PC e Mac OS

Il gioco di debutto della software house indipendente Motion Twin, a metà tra un Rougelike generato proceduralmente e un gioco d’azione in stile Metroidvania, Dead Cells è un videogioco dal comparto tecnico eccellente, che prende a piene mani dai 2 generi riuscendo a sfruttare e valorizzare al meglio i punti di forza di entrambi. Il gioco rimane sempre fresco, merito soprattuto della proceduralità con cui vengono generati i livelli che, grazie alla grandissima varietà di armi armi presenti e l’ampia gamma di nemici, boss e situazioni che si presentano dinnanzi al giocatore, spinge sempre a cambiare il proprio approccio al gioco. Se poi a tutto questo uniamo una colonna sonora epica e molto variegata ed una linea stilistica a dir poco eccellente, non possiamo far altro che consigliare questo titolo a tutti gli amanti del genere e non solo.

Dragon Ball FighterZ

Disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e PC

Sviluppato da Arc System Works e pubblicato da Bandai Namco ad inizio anno, Dragon Ball FighterZ è un picchiaduro 2D a scorrimento orizzontale (in realtà è un 3D ben mascherato) basato sul celebre franchise creato da Akira Toriyama che basa la sua offerta di gioco sul combattimento online e che dosa sapientemente la complessità di un picchiaduro competitivo all’interno di una struttura arcade e largamente friendly userCombo intense e senza tregua o semplici concatenazioni di tasti base? O magari una via di mezzo tra le due! Quello che sarà lo stile di combattimento da adottare lo deciderà di caso in caso il giocatore stesso! Un comparto grafico e sonoro di altissimo livello e una modalità storia avvincente seppur breve e ai tratti ripetitiva impreziosiscono un titolo che i fan di Dragon Ball non possono farsi scappare.